• USD ($)
    • EUR (€)
  • 0

Nessun prodotto nel carrello.

  • ‏‏‎
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Français
    • Español
    • Nederlands
    • Norwegian
    • Suomi
    • Svenska
  • ‏‏‎
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Français
    • Español
    • Nederlands
    • Norwegian
    • Suomi
    • Svenska
  • ACQUISTA
  • CONFRONTO
  • FAQ
  • PRÉLEVEZ UN ÉCHANTILLON
  • VR VISORI PERSONALIZZATI
  • LA SOLUZIONE VELOCE
  • ACQUISTA
  • CONFRONTO
  • VR VISORI PERSONALIZZATI
  • LA SOLUZIONE VELOCE
  • OTTIENI CAMPIONE
  • RICHIEDI UN PREVENTIVO

CHE COS'È GOOGLE CARDBOARD COME FUNZIONA GOOGLE CARDBOARD?

CHE COS'È POP! CARDBOARD?

POP! CARDBOARD + Smartphone = occhiali per realtà virtuale

Che cos'è Google Cardboard? Come funziona? A cosa servono le lenti e i magneti del chip NFC? In che direzione bisogna montare le lenti? Quali applicazioni ci sono? Quali filmati? Qui trovi le risposte a tutte queste domande. Con queste FAQ scopri tutto ciò che riguarda Google Cardboard. Se hai altre domande, non esitare a contattarci. Il nostro team ti aiuterà volentieri.

Originariamente reso famoso da Google e presentato per la prima volta alla conferenza per gli sviluppatori I/O 2014, Google Cardboard è sinonimo di occhiali per realtà virtuale che utilizzano uno smartphone. Cardboard garantisce coesione, comfort e preclusione della luce ed è ora completamente compatibile con Google Android e Apple iOS, oltre che adatto per chi porta gli occhiali.

Il display e il sensore sono costituiti dal proprio smartphone, che viene inserito nel Cardboard per generare la realtà virtuale. Allo stesso tempo, i sensori (giroscopio) rilevano i movimenti della testa e li traducono nel mondo virtuale.

Se si guarda verso l'alto, l'immagine si sposta in alto, si sta guarda a sinistra, l'immagine si sposta a sinistra, ecc. In questo modo si crea l'illusione di essere al centro (immersione). Poiché ti permette di ruotare in tutte le direzioni, Google Cardboard viene chiamato anche occhiali a 360°.

Cardboard si tiene semplicemente davanti agli occhi. Le lenti agiscono come una lente di ingrandimento, ingrandendo l'immagine in modo da riempire quasi tutto il campo visivo (Field of View). Sul display appare un'immagine leggermente sfalsata da un occhio all'altro, che crea l'impressione dello spazio (3D).

Il principio è sempre lo stesso, per cui dal 2014 sono state sviluppare molte versioni dell'idea di base di Google Cardboard. Tuttavia, ci sono grosse differenze in base alle dimensioni degli occhiali e il problema sta nei dettagli. Cosa rende il nostro POP! CARDBOARD così speciale e una descrizione di tutti i miglioramenti a Google Cardboard V1 e V2 si possono trovare nel nostro confronto e nelle
FAQ VELOCI di seguito.


FAQ VELOCI

Voi avete le domande, noi le risposte

Il mio telefono è compatibile?
La nostra POP! CARDBOARD in generale funziona con tutti gli smartphone Android e Apple.

google_play_store_150

 

 

apple_app_store_150

 

 

Il mio smartphone entra nella vostra POP! CARDBOARD?
La nostro POP! Cardboard supporta tutti gli smartphone importanti smartphone.

POP-3.0-Google-Cardboard-Dimensions

 

 

 

 

 

 

È la Google Cardboard originale?
Noi abbiamo messo un po' di sforzo in questo e abbiamo sviluppato la vostra versione di Google Cardboard: la nostra POP! CARDBOARD. Questo non è un kit e non richiede uno sforzo da parte vostra per essere assemblato.

Inoltre la nostra POP! CARDBOARD è certificata da Google: WWGC - Works with Google Cardboard.

Che cos'è WWGC? Il vostro visore è certificato da Google?

Il simbolo e termine “Works with Google Cardboard“ (WWGC) è stato progettato per indicare che il nostro visore VR è stato certificato in quanto compatibile con un ecosistema di applicazioni di Google Cardboard. In breve: Google ha confermato che il nostro visore funziona con tutte le applicazioni Google Cardboard.

wwgc_badge_kit_2ai

 

 

 

 

 

Si tratta di una Google Cardboard v1 o v2?

Nessuno dei due. La dimensione del visore è la stessa della Google Cardboard v2. Tuttavia, abbiamo omesso le lenti più grandi e il tasto conduttivo per garantire la massima compatibilità con i telefoni e la migliore esperienza dell'utente. Si prega anche di leggere di seguito le FAQ sulle lenti, l'interruttore magnetico e il tasto conduttivo.

Bene. Cosa mi serve?

A parte il vostro smartphone e la nostra POP! CARDBOARD non avete bisogno di nient'altro.

ACQUISTA ORA
A cosa serve il magnete e perché non ne avete uno?
Il magnete o meglio i magneti (uno all'interno e uno all'esterno) servivano come input per il vostro telefono. Se si tira verso il basso il magnete esterno, il campo magnetico varia e il sensore magnetico lo riconosce come un click. Fin qui tutto bene. Tuttavia, ogni smartphone ha il proprio sensore magnetico in una posizione diversa. Anche se aveste il telefono Nexus di Google, l'interruttore magnetico funzionerebbe solo circa la metà del tempo.

Noi preferiamo utilizzare un cut-out per il pollice nella parte inferiore della cardboard. Questo vi permette di toccare lo schermo in qualsiasi momento, preciso e intuitivo. Inoltre il cut-out per il pollice garantisce movimenti più veloci per il clic e lo scorrimento, perfetti per giocare.

E sì, tutti i telefoni e le applicazioni funzionano con il nostro cut-out per il pollice 🙂

Qual è il problema con il tasto conduttivo di cui ho sentito parlare?
Come un miglioramento al pulsante magnetico della versione 1 della Google Cardboard, Google ha introdotto un tasto conduttivo quale clic di input. Purtroppo questo tasto conduttivo tende a consumarsi dopo un paio di usi e quindi preme ininterrottamente contro lo schermo del telefono.

Come afferma un cliente su Amazon.com: “Ho notato subito che non c'era un “tasto “ o cursore magnetico per modificare le immagini - è solo un buco vuoto! Poi ho letto le istruzioni e scoperto che si infilano le dita all'interno e si tocca lo schermo - molto semplice e probabilmente meglio di quei cursori magnetici fragili che si trovano su altri modelli di cardboard. Non ci si può rompere il dito più facilmente che con uno di quelli... “

Questo è il motivo per cui noi preferiamo utilizzare un cut-out per il pollice nella parte inferiore della cardboard. Questo vi permette di toccare lo schermo in qualsiasi momento, preciso e intuitivo. Inoltre il cut-out per il pollice garantisce movimenti più veloci per il clic e lo scorrimento, perfetti per giocare.

E sì, tutti i telefoni e le applicazioni funzionano con il nostro cut-out per il pollice 🙂

Quali lenti utilizzate?

Come definito da Google, stiamo usando doppie lenti convesse. Tali lenti concentrano la luce tramite la doppia curvatura più intensamente e allargano il campo visivo, che migliora in modo significativo l'esperienza della realtà virtuale.

Grandioso! Allora perché non utilizzate lenti più grandi?

Nessuno ha esattamente la distanza ideale tra gli occhi. A causa della più alta rifrazione delle lenti più grandi, un decentramento della posizione determina un'immagine sfocata, e quindi vertigini. Lenti più piccole come quelle che utilizziamo, non hanno questo problema. Inoltre, sono circa 10 volte più leggere.

Bikonexe Linsen Beispiel

Sinistra: curvatura singola  Destra: doppia curvatura

Porto gli occhiali. Posso usare POP! CARDBOARD?

POP! CARDBOARD è per tutti. Naturalmente a seconda della larghezza dei vostri occhiali (al di sotto di 13 cm / 5,2 pollici è perfetto), potete usare in generale tutte le versioni della Cradboard.

A cosa serve il chip NFC?

Se disponete di un sensore NFC (Near Field Communication) nel telefono, l'NFC lancia automaticamente l'applicazione Google Cardboard. Questo è molto utile la prima o la seconda volta, le volte successive forse risulta fastidioso. Pertanto, noi omettiamo il chip NFC.

BASTA LEGGERE? VOLETE CHE IL VOSTRO POP! CARDBOARD?

ACQUISTA ORA

SEI CURIOSO DI PROVARLO?

Apri il link seguente dal tuo smartphone: http://hotel.mrcardboard.eu

Clicca sull’icona degli occhiali

Inserisci il telefono

Goditi il 360°

UN ALTRO?

Apri il link seguente dal tuo smartphone: http://3d.mrcardboard.eu

Attivare a schermo intero

Inserisci il telefono

Goditi il 3D

SPERIMENTATE LE POSSIBILITÀ

Una breve selezione di applicazioni Android e iOS

Google Cardboard

Il vostro punto di partenza per la vostra visita attraverso la realtà virtuale.

VRSE

I migliori video a 360°/3D in un'unica applicazione. Vi consigliamo: “Take Flight“

Volkswagen VR

Configurate la vostra auto e scoprite di più sugli interni e sugli accessori.

Google Street View

Strade, ma anche interi musei. Provate: “Miniaturwunderland Hamburg“

CHIEDICI UNA CONSULENZA PERSONALE!

QUI VA CONTINUA
  • Affiliate Register
  • Affiliate Login
  • Contatto
  • Impronta
  • Politica sulla privacy
  • B2C Termini e condizioni
  • Diritto di recesso
  • B2B Termini e condizioni

© 2025 MR.CARDBOARD · Google Cardboard is a trademark of Google Inc.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkMore info